Keller 116 pagine Finalmente torna la nostra rubrica dedicata all’editoria indipendente! Oggi vi parlo del primo romanzo di Anna Rottensteiner, Sassi vivi, un libricino d’esordio di 116 pagine pubblicato dalla Keller editore. Un libricino, sì, ma non ingannatevi: la storia della Rottensteiner racchiude la potenza di due vite intrecciate, racconta un amore inconsueto, vero e…
Mese: aprile 2016
Recensione CATTEDRALE e DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D’AMORE di Carver Raymond
Cattedrale : Einaudi, Super ET, 226 pagine Di cosa parliamo quando parliamo d’amore: Einaudi, Super ET, 134 pagine Quello di Carver è un classico caso letterario davanti al quale qualunque lettore prima o poi verrà a trovarsi: è un autore che o si ama senza riserve o, nella stessa maniera, non si riesce ad…
“Il pazzo, l’amante e il poeta non sono composti che di fantasia”- La Giornata Mondiale del Libro e i quattrocento anni dalla morte di Shakespeare
Oggi è una giornata fondamentale per chi ama i libri. Il 23 aprile è la data ufficiale della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’ Autore, un appuntamento imperdibile e degno di nota per le centinaia di iniziative promosse nelle maggiori città a livello mondiale, volte a diffondere la lettura e ad incoraggiare…
Recensione IL RUMORE DELLE COSE CHE INIZIANO di Evita Greco
Pagine: 328 Rizzoli Le cose quando iniziano fanno rumore. Adesso per me le cose che iniziano fanno il rumore dei tasti mentre scrivo queste parole. Ogni volta che riascolterai quel rumore saprai a cosa pensare, ogni volta che ne sentirai uno diverso saprai che qualcosa di nuovo sta per accadere. È questo quello che nonna…
Recensione I GIORNI DELL’ ABBANDONO di Elena Ferrante
Edizioni e/o 211 pagine Un pomeriggio d’aprile, subito dopo pranzo, mio marito mi annunciò che voleva lasciarmi. Lo fece mentre sparecchiavamo la tavola, i bambini litigavano come al solito nell’altra stanza, il cane sognava brontolando accanto al termosifone. Inizia così “I giorni dell’abbandono”, secondo romanzo di Elena Ferrante, pubblicato nel 2002 e finalista al Premio…
Recensione STANZA, LETTO, ARMADIO, SPECCHIO di Emma Donoghue
Pagine: 341 Oscar Mondadori, 2016 Immaginate di essere chiusi in una stanza qualunque della vostra casa. Siate sinceri: quanto tempo resistereste? Immaginate ora di essere costretti a vivere in una stanza. Mangiare, dormire, passare le proprie giornate senza vedere mai la luce del sole, senza sapere cosa accade al di là di quelle quattro…
Recensione IL NASO – IL CAPPOTTO di Nikolaj Gogol’ con illustrazioni di Altan
I classici BUR deluxe sono una meraviglia per gli occhi di ogni lettore. Questo mese vi parlerò del testo di Nikolaj Gogol’ con le illustrazioni di Altan, ma non sarà l’unico perché tra i testi illustrati di questa bellissima collezione ci sono alcuni dei libri più straordinari di tutti i tempi: Peter Pan, Alice nel paese…